Non esiste un concetto di cucina europea; la realtà culinaria del “vecchio continente” si compone della realtà e delle specialità delle sue nazioni.
Molte culture gastronomiche nazionali e regionali sono antichissime, sono state influenzate dalla storia ed i sui periodi (le spezie dall’oriente; le invasioni arabe; spezie, frutta e verdure dei nuovi continenti come le Americhe…) ed a sua volta hanno caratterizzato ed influenzato le tradizioni culinarie di molti paesi.
Una realtà culinaria famosa in tutto il Mondo è sicuramente quella della “cucina Mediterranea”; le pietanze che però vi rientrano sono ricette e specialità che abbracciano diversi paesi dell’Europa, dal Portogallo, la Spagna e la Francia, attraverso l’Italia sino alla Grecia… Anche alcune pietanze dei paesi dell’ex Jugoslavia (come piatti a base di carni o pesci, legumi della tradizione croata…).
Cucina Greca
Cucina Spagnola e Portoghese
Cucina Francese e Corsa
Cucina Finlandese, Norvegese e Islandese
Cucina Italiana
Cucina Svizzera
Cucina Tedesca e Austriaca; specialità Sudtirolesi
Cucina Esteuropea e Slava
Polonia, Ungheria, Rep. Ceca, Slovenia; Bulgaria e Romania; Croazia, Bosnia, Serbia
Cucina Belga, Olandese, Danese e Britannica
Altre specialità dell’Europa